Caratteristiche di sicurezza sulla card
Laser
Un sistema molto efficace per la protezione della card è la personalizzazione laser (laser engraving) che costituisce una efficace barriera contro i tentativi di contraffazione, con questa tecnica è possibile personalizzare in bianco e nero le informazioni importanti presenti sulla tessera ID. Per poter utilizzare questa tecnica le card devono essere di un materiale specifico, ovvero di policarbonato, con il laser si incidono gli strati di policarbonato intermedi di cui il supporto si compone, rendendo complessi eventuali tentativi di falsificazione.
Un esempio di applicazione di questa particolare tecnica di personalizzazione è la nuova carta d’identità elettronica dove tutti i dati variabili presenti sul documento (dati anagrafici, fotografia, codice fiscale …) sono stati stampati così.
Laminazione
Per proteggere le carte plastiche dall'abrasione, dall'aggressione dei raggi UV o ancora dalla falsificazione è possibile applicare una pellicola di protezione in poliestere: questo processo viene chiamato laminazione.
Solitamente, questa operazione viene effettuata in due tempi dalla stampante: prima avviene la stampa e poi l'applicazione della pellicola a caldo ad una temperatura elevata.
Per effettuare questa particolare procedura è necessario un apposito modulo di laminazione che può funzionare in linea con la stampante o stand alone, non tutte le stampanti sono compatibili con i moduli di laminazione.
I laminatori sono dotati di rulli riscaldanti che raggiungono una temperatura compresa tra 140°C e 190°C, grazie alla quale fondono il film di laminazione sulla carta in PVC.
Esistono diversi tipi di materiali di laminazione che si suddividono in 2 categorie principali:
- Le patch: pellicole in PET molto spesse impiegate per proteggere le carte per diversi anni (da 5 a 10).
- Le vernici: pellicole più fini impiegate per proteggere la carta per 2 o 3 anni.
Questi due tipi possono essere trasparenti (protezione contro i raggi UV) oppure olografici (protezione contro i raggi UV e sicurezza contro le falsificazioni). E’ possibile avere anche degli ologrammi personalizzati con il proprio logo o con l’immagine di sicurezza che si preferisce.